Il Giornalino - Sezione Notizie
  • Articoli/Categoria/Notizie

2017-11-29 10:29:07
Scout e WWF insieme per il riciclo e la biodiversità
Concluso il ciclo di eventi organizzati in occasione della “Settimana Europea Riduzione Rifiuti” e della Festa dell'Albero

Duplice appuntamento nel weekend per i fratellini scout del CNGEI di Santeramo e i volontari del WWF Alta Murgia che hanno partecipato alla “Settimana Europea Riduzione Rifiuti” (Serr), attraverso dei laboratori di riuso svolti in Piazza Garibaldi dalle 16 alle 18.
Questi laboratori prevedevano l’utilizzo di materiale di riciclo come bottiglie di plastica, tappi, legnetti e rotoli di cartone e i volontari, insieme ai bambini entusiasti delle attività, hanno costruito degli strumenti musicali.

Il tema dunque, oltre ad essere la sensibilizzazione al riuso per una riduzione dei rifiuti, è stata la musica. Infatti, a chiudere l’evento, ci ha pensato l’esibizione di Michele Baldassare detto “Brino”, un percussionista salentino che con pentole, barattoli e vassoi ha animato (con il patrocinio dell’Assessorato alla Pubblica Istruzione e dall’Assessorato all’Ambiente e al Territorio) la piazza con il suo show musicale.

I volontari del WWF hanno inoltre organizzato una mattinata di sensibilizzazione ed educazione ambientale con le classi 2°D, 2°E e 2°F della scuola Umberto I intitolata “A scuola col Panda”.
L’evento, patrocinato dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione e dall’Assessorato all’Ambiente e al Territorio, è stato accolto positivamente sia dalle maestre che dai bambini i quali, insieme ai volontari e alla mascotte della giornata ovvero il panda, hanno seguito con attenzione una breve presentazione riguardo l’albero, le sue componenti, il suo ruolo ecologico e l’importanza della sua tutela.
A conclusione del corso i bambini hanno svolto due attività: la prima comprendeva la risoluzione di un cruciverba sulle nozioni apprese durante la presentazione, la seconda prevedeva delle attività sensoriali in cui i bambini, attraverso l’utilizzo del tatto e dell’olfatto, dovevano riconoscere le componenti dell’albero ed alcune erbe aromatiche poste all’interno di scatole chiuse.

Scout e WWF insieme per il riciclo e la biodiversità - Maestro dei Giochi