E’ prevista per sabato 27 gennaio la partenza per un viaggio che durerà otto giorni
«Abbiamo subito abbracciato con grande entusiasmo questo progetto – dichiarano i giovani rover novolesi – e con il nostro spirito scout ci siamo messi subito al lavoro con attività di autofinanziamento per poter pesare il meno possibile sulle nostre famiglie e poter dare un senso maggiore a questa splendida iniziativa. Siamo sicuri che sarà un’esperienza che ci segnerà e, allo stesso tempo ci cambierà molto, che racconteremo e condivideremo con tutti i fratelli scout, grandi e piccoli del nostro gruppo. Il Treno della Memoria,continuano, parla di storia e memoria del passato ma anche di testimonianze ed impegno nel presente, e per questo al nostro ritorno chiederemo ufficialmente all’amministra comunale di Novoli di individuare una via o un parco da dedicare alle vittime dell’olocausto, per concludere con un gesto concreto per il nostro paese questa significativa esperienza».
E’ prevista per sabato 27 gennaio la partenza per un viaggio che durerà otto giorni e che prevede varie tappe, tra le quali Budapest o Praga, per poi proseguire nei giorni successivi con le visite guidate della Città di Cracovia, del Ghetto ebraico, del Museo della Fabbrica di Schindler e dei Campi di Auschwitz e Birkenau.Ci saranno 11 scout della Sezione “Stefano Costa” del CNGEI di Novoli tra gli oltre 1200 partecipanti da tutta la Puglia al progetto “Treno della memoria”, organizzato dall’associazione “Treno della memoria”.Un percorso educativo e culturale unico, che coinvolge centinaia di studenti provenienti da varie scuole italiane e rappresenta non una semplice gita scolastica, ma una risposta sociale e civile da dare alle guerre e ai conflitti attraverso l’educazione alla cittadinanza attiva.Uno straordinario viaggio lungo i sentieri della Memoria europea.
All’interno del Campo di Birkenau, si terrà la consueta commemorazione compiuta dai partecipanti al viaggio e precedentemente preparata da una semplice quanto efficace attività educativa. La partenza per l’Italia sarà poi preceduta da una grande assemblea a Cracovia.
